stazione II: Gesù caricato della croce (dipinto, elemento d'insieme) - ambito napoletano (seconda metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700166955-2 an entity of type: CulturalPropertyComponent
dipinto, elemento d'insieme, primo corridoio stazione II: Gesù caricato della croce
stazione II: Gesù caricato della croce (dipinto, elemento d'insieme) - ambito napoletano (seconda metà sec. XVIII)
stazione II: Gesù caricato della croce (dipinto, elemento d'insieme) - ambito napoletano (seconda metà sec. XVIII)
dipinto (elemento d'insieme)
La tela rappresenta il momento in cui Cristo riceve la croce. La scena è ambientata all'esterno di un centro abitato. Sullo sfondo s'intravede una casa, mentre, a destra, da un'abitazione di cui si vede l'arco d'ingresso, fuoriesce un uomo a cavallo, con in testa uno strano turbante. Sempre all'estrema destra è posto un soldato, che indossa un'armatura, l'elmo ed un mantello di colore rosso, e tiene nella mano sinistra una lancia. Tra Cristo e questo soldato è posto un bambino che regge in mano una cesta con chiodi e tenaglie. A sinistra della figura di Cristo, invece, sono rappresentati due uomini: uno tira Gesù con una corda, ha capelli lunghi ed aspetto giovanile, mentre l'altro porta un lungo stendardo. Quest'ultimo indossa una tunica corta, come gli altri uomini, un turbante e calzari, abbigliamento questo comune al solo soldato portalancia
ca 1750-ca 1799
1700166955-2
dipinto
00166955
17
1700166955
stazione II: Gesù caricato della croce
primo corridoio
73 D 4 331 (II)
La tela rappresenta il momento in cui Cristo riceve la croce. La scena è ambientata all'esterno di un centro abitato. Sullo sfondo s'intravede una casa, mentre, a destra, da un'abitazione di cui si vede l'arco d'ingresso, fuoriesce un uomo a cavallo, con in testa uno strano turbante. Sempre all'estrema destra è posto un soldato, che indossa un'armatura, l'elmo ed un mantello di colore rosso, e tiene nella mano sinistra una lancia. Tra Cristo e questo soldato è posto un bambino che regge in mano una cesta con chiodi e tenaglie. A sinistra della figura di Cristo, invece, sono rappresentati due uomini: uno tira Gesù con una corda, ha capelli lunghi ed aspetto giovanile, mentre l'altro porta un lungo stendardo. Quest'ultimo indossa una tunica corta, come gli altri uomini, un turbante e calzari, abbigliamento questo comune al solo soldato portalancia
Oppido Lucano (PZ)
proprietà Ente religioso cattolico
stazione II: Gesù caricato della croce
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Greco G - 1998