lapide commemorativa, opera isolata - ambito lucano (secondo quarto sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700166962 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
lapide commemorativa, opera isolata
lapide commemorativa, opera isolata - ambito lucano (secondo quarto sec. XVIII)
lapide commemorativa, opera isolata - ambito lucano (secondo quarto sec. XVIII)
lapide commemorativa (opera isolata)
Si tratta di una lapide che riporta una lunga iscrizione, disposta su nove righe
1740-1740
1700166962
lapide commemorativa
00166962
17
1700166962
Come detto da Greco, la lapide ricorda la Consacrazione dell'altare avvenuta il 10 luglio 1740, celebrata dal Vescovo di Montepeloso Mons. Cesare Rossi, col consenso dell'arcivescovo Mons. Francesco Lanfranchi, mentre era Arciprete D. Pietro Caronna (Greco, 1998, p. 189. Anche Giannone, 1978, p. 161)
Si tratta di una lapide che riporta una lunga iscrizione, disposta su nove righe
Oppido Lucano (PZ)
proprietà Ente religioso cattolico
lapide commemorativa
pietra
bibliografia specifica: Giannone F - 1978
bibliografia specifica: Greco G - 1998