angeli reggistemma (decorazione plastica, opera isolata) - ambito Italia meridionale (prima metà sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700166972 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

decorazione plastica, opera isolata angeli reggistemma
angeli reggistemma (decorazione plastica, opera isolata) - ambito Italia meridionale (prima metà sec. XVIII) 
angeli reggistemma (decorazione plastica, opera isolata) - ambito Italia meridionale (prima metà sec. XVIII) 
decorazione plastica (opera isolata) 
La decorazione plastica rappresenta due angeli che sorreggono un mascherone, entro cui è collocato lo stemma della famiglia Lancellotti 
ca 1700-ca 1749 
1700166972 
decorazione plastica 
00166972 
17 
1700166972 
La posizione dello stemma fa pensare che si tratti della cimasa di un altare, di cui la famiglia Lancillotti aveva lo giuspatronato. D'altra parte, proprio a questa famiglia, in particolare a Giuseppe Lancellotti, si deve la commissione dell'altare del Cappellone del SS. Sacramento, del 1747 (Giannone, 1978, p. 160; Greco, 1998, p. 190). Elementi stilistici inducono a pensare che anche l'altare da cui proviene questa comasa fosse stato realizzato nella prima metà del sec. XVIII 
angeli reggistemma 
11 G 19 2: 46 A 12 2 (LANCELLOTTI) 1 
La decorazione plastica rappresenta due angeli che sorreggono un mascherone, entro cui è collocato lo stemma della famiglia Lancellotti 
Oppido Lucano (PZ) 
proprietà Ente religioso cattolico 
angeli reggistemma 
stucco/ pittura 
bibliografia specifica: Giannone F - 1978 
bibliografia specifica: Greco G - 1998 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here