Sant'Antonio da Padova (statua, opera isolata) - ambito Italia meridionale (seconda metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700166973 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
statua, opera isolata Sant'Antonio da Padova
Sant'Antonio da Padova (statua, opera isolata) - ambito Italia meridionale (seconda metà sec. XVIII)
Sant'Antonio da Padova (statua, opera isolata) - ambito Italia meridionale (seconda metà sec. XVIII)
statua (opera isolata)
La statua rappresenta S. Antonio da Padova, vestito del saio, ricoperto da una casula di stoffa. E' rappresentato con lo sguardo fisso, e la mano destra, protesa in avanti, che regge un libro su cui è posto Gesù Bambino benedicente. Nell'altra mano, il santo tiene il giglio, suo attributo iconografico
ca 1750-ca 1799
1700166973
statua
00166973
17
1700166973
Il colorito bruno, con cui appare oggi la statua, fa pensare che, in passato, l'opera possa aver subito un intevento di ridipintura. La sua qualità, non certo alta, induce a credere che sia stato realizzato da un artista locale del sec. XVIII. Infatti, il volto di S. Antonio, dalla forte carica umana, rimanda ad altri prodotti coevi, come il S. Pasquale della chiesa di S. Antonio a Bernalda (Madio, 2002, p. 84). Il culto per questo santo è tra l'altro dimostrato dalla presenza di un altare, a lui dedicato, da cui venne staccata una tela che lo rappresentava, in seguito ai lavori del 1950-6 (Greco, 1998, p. 192)
Sant'Antonio da Padova
11 H (ANTONIO DA PADOVA)
La statua rappresenta S. Antonio da Padova, vestito del saio, ricoperto da una casula di stoffa. E' rappresentato con lo sguardo fisso, e la mano destra, protesa in avanti, che regge un libro su cui è posto Gesù Bambino benedicente. Nell'altra mano, il santo tiene il giglio, suo attributo iconografico
Oppido Lucano (PZ)
proprietà Ente religioso cattolico
Sant'Antonio da Padova
stoffa
legno/ pittura
bibliografia specifica: Greco G - 1998