mostra d'altare, opera isolata - ambito lucano (prima metà sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700166992 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

mostra d'altare, opera isolata
mostra d'altare, opera isolata - ambito lucano (prima metà sec. XIX) 
mostra d'altare, opera isolata - ambito lucano (prima metà sec. XIX) 
mostra d'altare (opera isolata) 
La mostra d'altare racchiude la nicchia in cui è contenuta la statua di S. Lucia: è costituita da due lesene, decorate da due piccole fiammelle, su cui è posta una trabeazione poco aggettate, ma alta, soprattutto in rapporto all'intera alzata. L'architrave presenta delle scalanature ed è ornato da due teste d'angelo, poste poco al di sopra dell'edicola. Infine, sulla cimasa, ai lati, sono poste due fiammelle, mentre, al centro, è disposta una decorazione più complessa, costituita da due volute vegetali, contenenti due teste alate, e sormotata da una corona floreale, al cui centro è disposta la colomba dello Spirito Santo 
ca 1800-ca 1849 
1700166992 
mostra d'altare 
00166992 
17 
1700166992 
L'opera è stata chiaramente realizzata da stuccatori locali, che riprendono stereotipi della tradizione artistica settecentesca. Proprio il prevalere dell'elemento architettonico, su quello eminentemente decorativo, agevola una simile datazione, essendo preferite per le decorazioni, nell'Ottocento, forme geometriche o, comunque, composizioni meno esuberanti e più definite. Infine, una datazione ottocentesca di quest'opera è correttamente suggerita da Greco, che c'informa che " nel secolo scorso, nella zona della piccola galleria, furono costruiti due altari: nella nicchia di quello posto a sinistra venne collocata la Statua di S. Lucia, nella nicchia di quello posto a destra, la Statua dell'Addolorata" (Greco, 1998, p. 232) 
La mostra d'altare racchiude la nicchia in cui è contenuta la statua di S. Lucia: è costituita da due lesene, decorate da due piccole fiammelle, su cui è posta una trabeazione poco aggettate, ma alta, soprattutto in rapporto all'intera alzata. L'architrave presenta delle scalanature ed è ornato da due teste d'angelo, poste poco al di sopra dell'edicola. Infine, sulla cimasa, ai lati, sono poste due fiammelle, mentre, al centro, è disposta una decorazione più complessa, costituita da due volute vegetali, contenenti due teste alate, e sormotata da una corona floreale, al cui centro è disposta la colomba dello Spirito Santo 
Oppido Lucano (PZ) 
proprietà Ente religioso cattolico 
mostra d'altare 
stucco 
bibliografia specifica: Greco G - 1998 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here