sportello di tabernacolo, opera isolata - ambito Italia meridionale (prima metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700167001-1 an entity of type: CulturalPropertyComponent
sportello di tabernacolo, opera isolata, sull'altare
sportello di tabernacolo, opera isolata - ambito Italia meridionale (prima metà sec. XIX)
sportello di tabernacolo, opera isolata - ambito Italia meridionale (prima metà sec. XIX)
sportello di tabernacolo (opera isolata)
Sullo sportello di tabernacolo è rappresentato il calice eucaristico. Dall'ostia si diramano dei raggi, mentre alla base del calice sono posti due angeli
ca 1800-ca 1849
1700167001-1
sportello di tabernacolo
00167001
17
1700167001
Lo sportello del tabernacolo regge una datazione simile a quella dell'altare. E', dunque, attribuibile ad un maestro locale, attivo nella prima metà del sec. XIX (datazione in linea con quella presente nell'allegato della S.P.S.A.E. MT). L'artista si ispira a modelli comuni all'epoca, come dimostra un altro esempio, simile a questo, presente nella chiesa matrice di Oppido Lucano
sull'altare
11 Q 73 24 2
Sullo sportello di tabernacolo è rappresentato il calice eucaristico. Dall'ostia si diramano dei raggi, mentre alla base del calice sono posti due angeli
Oppido Lucano (PZ)
proprietà Ente religioso cattolico
sportello di tabernacolo
ottone/ sbalzo
bibliografia specifica: Greco G - 1998