baldacchino processionale - a cielo rigido, opera isolata - ambito lucano (prima metà sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700167005 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

baldacchino processionale, a cielo rigido, opera isolata
baldacchino processionale - a cielo rigido, opera isolata - ambito lucano (prima metà sec. XX) 
baldacchino processionale - a cielo rigido, opera isolata - ambito lucano (prima metà sec. XX) 
baldacchino processionale (a cielo rigido, opera isolata) 
Il baldacchino processionale è costituito da una base a forma trapezoidale decorata, sulle facce, da un motivo a volute affrontate, che affiancano un fiore centrale. Le facce, inoltre, terminano con un intaglio, a base triangolare, costituito da due volute vegetali, poste ai lati di un clipeo centrale. Dalla base si diramano quattro colonne tortili, terminati con altrettanti capitelli, che sembrano rielaborare modelli egizi. Sui capitelli s'innestano quattro volute, arricchite con decorazioni floreali, fiori di margherita, che si congiungono a dei mascheroni, posti al centro del cielo; qui è collocata una struttura, che pare una corona, terminante a sua volta con un pomello circolare. L'opera è completamente dorata, ad eccezione degli elementi floreali, che presentano petali, dipinti di bianco, ed il pistillo color giallo 
ca 1900-ca 1949 
1700167005 
baldacchino processionale a cielo rigido 
00167005 
17 
1700167005 
Il baldacchino è molto ridipinto, elemento che complica la formulazione di una corretta datazione. Dovrebbe, però, trattarsi di un'opera della prima metà del sec. XX, come sembrerebbe suggerire l'uso di elementi decorativi che lo avvicinano a prodotti come la base processionale, ora conservata nella chiesa di S. Giovanni Battista, sempre ad Oppido Lucano, realizzata nel 1922 
Il baldacchino processionale è costituito da una base a forma trapezoidale decorata, sulle facce, da un motivo a volute affrontate, che affiancano un fiore centrale. Le facce, inoltre, terminano con un intaglio, a base triangolare, costituito da due volute vegetali, poste ai lati di un clipeo centrale. Dalla base si diramano quattro colonne tortili, terminati con altrettanti capitelli, che sembrano rielaborare modelli egizi. Sui capitelli s'innestano quattro volute, arricchite con decorazioni floreali, fiori di margherita, che si congiungono a dei mascheroni, posti al centro del cielo; qui è collocata una struttura, che pare una corona, terminante a sua volta con un pomello circolare. L'opera è completamente dorata, ad eccezione degli elementi floreali, che presentano petali, dipinti di bianco, ed il pistillo color giallo 
Oppido Lucano (PZ) 
proprietà Ente religioso cattolico 
baldacchino processionale 
legno/ pittura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here