Contadina e asino, figura femminile e asino (dipinto) di Levi Carlo - ambito lucano (XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700167368OA entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto figura femminile e asino
enit
Contadina e asino, figura femminile e asino (dipinto) di Levi Carlo - ambito lucano (XX)
1970/07/25-1970/07/25
Levi pone la sua attenzione sulla figura della contadina e dell'asino che occupano tutta la tela. Tutto l'ambiente circostante perde la propria importanza e diventa un fondo scuro e cupo non identificabile. Al contrario l'attenzione dell'artista si concentra sui due personaggi principali, la contadina e l'asino entrambi dipinti con pennellate spesse e larghe che permettono di definirne l'immagine e l'espressione. Sapiente è l'uso dei colori molto chiari in alcuni punti, sino a rendere la materia impalpabile e subito contrapposti a toni più scuri
Contadina e asino, figura femminile e asino (dipinto)
SPSAE L 173
00167368
17
OA
1700167368OA
Levi dedica ampia parte della sua produzione pittorica a tematiche meridionali di chiaro contenuto sociale. L'artista definisce le coordinate di tutta questa produzione affermando che il colore della civiltà contadina è quello della terra antica, lo stesso colore del viso degli uomini e delle donne, il colore della malaria, della fame, della fatica. Questo mondo ostile allo Stato è ricchissimo di verità e di potenza umana, pieno di personalità e della poesia delle cose nascenti. Sotto l'apparenza della sua secolare immobilità, è tuttavia in movimento, alla ricerca, attraverso le infinite storie individuali e le sofferenze della vita quotidiana, di una sua originale autonomia. L'ultima stagione dei dipinti dedicati al Mezzogiorno risale ai tardi anni Sessanta e all'inizio del decennio successivo, anche in relazione al rinnovato impegno di Levi nei problemi legati all'emigrazione e alla nascita del FILEF
46C13142(+0)
figura femminile e asino
Contadina e asino
Levi pone la sua attenzione sulla figura della contadina e dell'asino che occupano tutta la tela. Tutto l'ambiente circostante perde la propria importanza e diventa un fondo scuro e cupo non identificabile. Al contrario l'attenzione dell'artista si concentra sui due personaggi principali, la contadina e l'asino entrambi dipinti con pennellate spesse e larghe che permettono di definirne l'immagine e l'espressione. Sapiente è l'uso dei colori molto chiari in alcuni punti, sino a rendere la materia impalpabile e subito contrapposti a toni più scuri
figura femminile e asino, Contadina e asino
Matera (MT)
1700167368OA
dipinto
proprietà privata
tela/ acrilico a pennello
bibliografia specifica: Levi Matera - 2005
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/1700167368OA-photographic-documentation-1>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/1700167368OA-photographic-documentation-2>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/1700167368OA-photographic-documentation-3>