Coro di fanciulle, Ritratto di fanciulle (dipinto, opera isolata) by Angelo Brando - ambito Italia meridionale (anni trenta XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1700217343 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata Ritratto di fanciulle
Coro di fanciulle, Ritratto di fanciulle (dipinto, opera isolata) di Angelo Brando - ambito Italia meridionale (anni trenta XX)
Coro di fanciulle, Ritratto di fanciulle (dipinto, opera isolata) by Angelo Brando - ambito Italia meridionale (anni trenta XX)
1938-1938
Sette figure femminili a mezzo busto ritratte a olio su tela
Coro di fanciulle, Ritratto di fanciulle (dipinto, opera isolata)
00217343
17
1700217343
La musicalità cui implicitamente rimanda il soggetto fu un tema caro ad Angelo Brando; lo esplorò a più riprese nel corso della sua carriera artistica e gli diede forma nelle molteplici sfaccettature delle sue violiniste, pianiste e coriste. L'opera, già esposta alla I Rassegna delle Arti Figurative nel Mezzogiorno (Napoli 1953), si distingue per una materia pittorica più corposa rispetto alle tele coeve. La consueta e personalissima tecnica di derivazione impressionista è qui interpretata in termini luministici, conferendo alle figure un ricercato effetto di vibrazione cromatica (si veda I. Valente, Nel solco dell’eredità dell’impressionismo: la “poesia pittorica” di Angelo Brando, in M. Saponaro (a cura di), Angelo Brando. Opere scelte 1895-1946. Proposte per un museo, Bari, Gelsorosso, 2007, p. 34)
48C7552
Ritratto di fanciulle
Coro di fanciulle
Sette figure femminili a mezzo busto ritratte a olio su tela
Ritratto di fanciulle, Coro di fanciulle
Maratea (PZ)
1700217343
dipinto
proprietà Stato
tela/ pittura a olio
bibliografia di confronto: AAVV - 1985
bibliografia di confronto: Salvatore Abita - 2002
bibliografia di corredo: Giuseppe Valente - 2007
bibliografia specifica: Michele Saponaro - 2007