altare, opera isolata - bottega calabrese (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1800000170 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
altare, opera isolata, altare della Madonna del Rosario
altare, opera isolata - bottega calabrese (sec. XVIII)
altare, opera isolata - bottega calabrese (sec. XVIII)
altare della Madonna del Rosario (altare)
L'altare, completamente scolpito e dorato, è ornato da due colonne scanalate poste su basi scolpite, da un timpano semicircolare e, ai lati, da due statue poste su due eleganti volute
1700-1799
1800000170
altare
00000170
18
1800000170
Secondo G. Leone (2003), l'altare oggi della Congregazione del Rosario in San Domenico, andrebbe riconosciuto con l'altare "indorato" segnalato nella descrizione del 1790 dell'Oratorio dei Nobili della Chiesa di S. Maria della Pietà a Taverna, altare in cui era collocata la scultura della Pietà realizzata a partire dal 1603 dallo spagnolo G.Battista Ortega
L'altare, completamente scolpito e dorato, è ornato da due colonne scanalate poste su basi scolpite, da un timpano semicircolare e, ai lati, da due statue poste su due eleganti volute
Taverna (CZ)
proprietà Ente pubblico territoriale
altare della Madonna del Rosario
legno/ scultura/ doratura
bibliografia di corredo: Frangipane A - 1933
bibliografia di corredo: Valentino G - 1994
bibliografia di corredo: Russano Cotrone A./Valentino G - 1988
bibliografia di confronto: Leone G - 2010
bibliografia specifica: Leone G - 2003