altare, opera isolata - bottega calabrese (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1800000175 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

altare, opera isolata, altare dei Santi Nicola e Gennaro
altare, opera isolata - bottega calabrese (sec. XVII) 
altare, opera isolata - bottega calabrese (sec. XVII) 
altare dei Santi Nicola e Gennaro (altare) 
L'altare è in legno scolpito, dorato e in alcune parti dipinto con motivi ornamentali di fiori, è ornato da due colonne semplici e, nella parte superiore, da un timpano spezzato e da un alto fastigio 
1600-1699 
1800000175 
altare 
00000175 
18 
1800000175 
Originariamente ospitava la tela raffigurante la Madonna col Bambino adorata da S. Tommaso (ora nella chiesa di S. Nicola) la quale era stata sostituita dalla tela raffigurante la Madonna col bambino fra i Santi Gennaro e Nicola, trafugata nel 1970 
L'altare è in legno scolpito, dorato e in alcune parti dipinto con motivi ornamentali di fiori, è ornato da due colonne semplici e, nella parte superiore, da un timpano spezzato e da un alto fastigio 
Taverna (CZ) 
proprietà Ente pubblico territoriale 
altare dei Santi Nicola e Gennaro 
legno/ scultura/ doratura 
bibliografia di confronto: Frangipane A - 1933 
bibliografia di corredo: Valentino G - 1994 
bibliografia di corredo: Russano Cotrone A./Valentino G - 1988 
bibliografia di confronto: Leone G - 2010 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here