Dio Padre adorato dagli angeli (scultura, opera isolata) - bottega Italia meridionale (sec. XIII, sec. XIV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1800001200 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

scultura, opera isolata Dio Padre adorato dagli angeli
Dio Padre adorato dagli angeli (scultura, opera isolata) - bottega Italia meridionale (sec. XIII, sec. XIV) 
Dio Padre adorato dagli angeli (scultura, opera isolata) - bottega Italia meridionale (sec. XIII, sec. XIV) 
scultura (opera isolata) 
Trattai della cimasa del portale laterale. Raffigura l'eterno padre benedicente e con nella mano sinistra il globo, affiancato da due testine di angeli 
1300-1399 
1200-1200 
1800001200 
scultura 
00001200 
18 
1800001200 
All'artista sono bastati pochi colpi di scalpello per delineare il volto a un tempo pensoso e pieno di vigore dell'Onnipotente e dei due angeli che gli stanno a lato. Egli suggerisce addirittura la terza dimensione soprattutto nei risvolti della manica del braccio destro e nella mano sinistra aperta a reggere il globo. La sommarietà di esecuzione e la forza che sprigiona inducono a ritenere che il bassorilievo in questione sia stato eseguito alla fine del secolo XIII o agli inizi di quello successivo 
Dio Padre adorato dagli angeli 
Trattai della cimasa del portale laterale. Raffigura l'eterno padre benedicente e con nella mano sinistra il globo, affiancato da due testine di angeli 
Caloveto (CS) 
proprietà Ente religioso cattolico 
Dio Padre adorato dagli angeli 
pietra/ scultura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here