putto (rilievo, opera isolata) - bottega calabrese (secc. XVII-XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1800001983 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
rilievo, opera isolata putto
putto (rilievo, opera isolata) - bottega calabrese (secc. XVII-XVIII)
putto (rilievo, opera isolata) - bottega calabrese (secc. XVII-XVIII)
1600-1799
Rilievo a tutto tondo in marmo
rilievo (opera isolata)
00001983
1
18
1800001983
Opera di stile barocco eseguita da ignoto scultore. Doveva far parte in origine, insieme ad altra scultura analoga di un fastigio d'altare marmoreo della Cattedrale della Mileto Antica, distrutta da un terremoto nel 1783. La Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta e di San Nicola, chiesa neoromanica del 1930 è sede della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea. Una costruzione precedente all’attuale fu inaugurata dal vescovo Enrico Capece Minutolo il 6 novembre del 1823. La chiesa era a croce latina, con cupola, arricchita di marmi pregiati di gusto barocco e raccoglieva le opere più importanti provenienti dall'antica cattedrale distrutta nel 1783. I successivi terremoti del 1905 e del 1908 distrussero anche l'edificio ottocentesco
putto
Rilievo a tutto tondo in marmo
putto
Mileto (VV)
1800001983
rilievo
proprietà Ente religioso cattolico
marmo/ scultura