croce processionale, opera isolata by Condursi Mattia (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1800003067 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

croce processionale, opera isolata
croce processionale, opera isolata di Condursi Mattia (sec. XIX) 
croce processionale, opera isolata by Condursi Mattia (sec. XIX) 
1800-1899 
Il recto su cui è applicato il Crocifisso, è in lamina di argento decorata a sbalzo e cesello con ornati floreali e terminali in argento fusoo, sono costituiti da teste di cherubini tra volutre. Sul nodo, decorato lateralmente con due volute a rilievo in argento dorato, compaiono sul davanti i simboli dell'Immacolata (serpente, mele e falce di luna) sul dietro il simbolo dei Francescani (braccia incrociate) 
croce processionale (opera isolata) 
00003067 
18 
1800003067 
Opera dell'argentiere napoletano M attia Condursi, attivo dal 1844, con emblema del sabbiatore Gennaro Mannara (lettera X accanto alla cifra 8) in vigore dal 1839 al 1863 
Il recto su cui è applicato il Crocifisso, è in lamina di argento decorata a sbalzo e cesello con ornati floreali e terminali in argento fusoo, sono costituiti da teste di cherubini tra volutre. Sul nodo, decorato lateralmente con due volute a rilievo in argento dorato, compaiono sul davanti i simboli dell'Immacolata (serpente, mele e falce di luna) sul dietro il simbolo dei Francescani (braccia incrociate) 
croce processionale 
Polistena (RC) 
1800003067 
croce processionale 
proprietà Ente religioso cattolico 
argento/ cesellatura/ laminazione/ sbalzo 
bibliografia di confronto: Catello E./ Catello C - 1973 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here