cattura di San Pietro e San Paolo (dipinto) - ambito napoletano (fine sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1800007026 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto cattura di San Pietro e San Paolo
cattura di San Pietro e San Paolo (dipinto) - ambito napoletano (fine sec. XVIII)
cattura di San Pietro e San Paolo (dipinto) - ambito napoletano (fine sec. XVIII)
dipinto
Dipinto su tela raffigurante la cattura di San Pietro e Paolo, grande composizione scenografica con al centro i due santi circondati da soldati romani, sullo sfondo di un abitato si cui domina un grande croce di legno, sostenuta da un fedele; in alto cori di angeli, sorreggenti le chiavi della chiesa. In basso a sinistra e il committente, il cardinale Francesco Maria dei duchi Pignatelli
post 1794-1799
1800007026
dipinto
00007026
18
1800007026
Opera di pittore napoletano della fine del sec. XVIII. Potrebbe essere ascritta a Emanuele Paparo, che eseguì numerosi dipinti a Vibo Valentia. Fu commissionata da Cardinale Francesco Marita Pignatelli in carica nel 1794. Citata da Frangipane come opera di scuola napoletana della fine del sec. XVIII
cattura di San Pietro e San Paolo
Dipinto su tela raffigurante la cattura di San Pietro e Paolo, grande composizione scenografica con al centro i due santi circondati da soldati romani, sullo sfondo di un abitato si cui domina un grande croce di legno, sostenuta da un fedele; in alto cori di angeli, sorreggenti le chiavi della chiesa. In basso a sinistra e il committente, il cardinale Francesco Maria dei duchi Pignatelli
Cerchiara di Calabria (CS)
proprietà Ente religioso cattolico
cattura di San Pietro e San Paolo
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Frangipane A - 1933