San Luigi Gonzaga (manichino) - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1800007505 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

manichino San Luigi Gonzaga
San Luigi Gonzaga (manichino) - bottega Italia meridionale (sec. XVIII) 
San Luigi Gonzaga (manichino) - bottega Italia meridionale (sec. XVIII) 
(?) 1700-(?) 1799 
La statua in legno è un manichino con braccia e gambe scolpite. E' vestito da chierico e regge nella mano sinistra un crocifisso. L'espressione è dolorante e delle lacrime di sangue scendono dagli occhi 
manichino 
00007505 
18 
1800007505 
Non si hanno notizie precise circa la data di realizzazione della statua nè sull'autore. Da notizie verbali si apprende che essa proviene, probabilmente, dal collegio dei Gesuiti. Interessanti sono connessioni tra le parti scolpite e la parte centrale per la tecnica dei manichini. Rientra per la resa psicologica nella tipologia religioso - sentimentale del settecento 
San Luigi Gonzaga 
La statua in legno è un manichino con braccia e gambe scolpite. E' vestito da chierico e regge nella mano sinistra un crocifisso. L'espressione è dolorante e delle lacrime di sangue scendono dagli occhi 
San Luigi Gonzaga 
Catanzaro (CZ) 
1800007505 
manichino 
proprietà Ente religioso cattolico 
legno/ scultura 
bibliografia specifica: Frangipane A - 1933 
bibliografia specifica: Frangipane A - 1938 
bibliografia specifica: Cappelli B - 1934 
bibliografia specifica: De Lorenzis M - 1964 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here