corona da statua, opera isolata - bottega Italia meridionale (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1800007544 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
corona da statua, opera isolata
corona da statua, opera isolata - bottega Italia meridionale (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)
corona da statua, opera isolata - bottega Italia meridionale (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)
1690-1710
La corona in argento ha la base decorata con pietre non preziose (ne manca una) incastonate in due file parallele aggettanti. Dalla circonferenza di base si dipartono, allargandosi alla base del nodo, delle fasce lavorate a sbalzo a motivi di foglie, intervallate da teste di angeli. Sul nodo poggia una piccola sfera su cui, a loro volta, stanno due testine. Sulla base punzone +200; presenti ammaccature
corona da statua (opera isolata)
00007544
18
1800007544
La corona era posta sulla testa della statua dell'Immacolata, prima di venire sostituita con altra d'oro più recente, del 1954. Di pregevole fattura, presenta modelli di tipo barocco, forse ripresi all'inizio del secolo successivo
La corona in argento ha la base decorata con pietre non preziose (ne manca una) incastonate in due file parallele aggettanti. Dalla circonferenza di base si dipartono, allargandosi alla base del nodo, delle fasce lavorate a sbalzo a motivi di foglie, intervallate da teste di angeli. Sul nodo poggia una piccola sfera su cui, a loro volta, stanno due testine. Sulla base punzone +200; presenti ammaccature
corona da statua
Catanzaro (CZ)
1800007544
corona da statua
proprietà Ente religioso cattolico
argento