calice, opera isolata - bottega napoletana (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1800007548 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

calice, opera isolata
calice, opera isolata - bottega napoletana (sec. XIX) 
calice, opera isolata - bottega napoletana (sec. XIX) 
1800-1899 
il piede del calice è decorato da festoni di fiori lavorati a sbalzo, inframmezzati dai simboli della passione, che vengono ripetuti sul nodo. La sotto coppa presenta festoni di fiori e la testa di Cristo. Sul bordo inferiore si leggono punozni di zecca N8 e FP 
calice (opera isolata) 
00007548 
18 
1800007548 
Il calice in argento è un esempio dell'argenteria napoletana della metà del sec. XIX, come lascia capire il punzone in vigore a Napoli in quel periodo. V'è anche la sigla dell'autore, al quale D. L. Zinzi commissionò l'opera per farne un dono alla chiesa 
il piede del calice è decorato da festoni di fiori lavorati a sbalzo, inframmezzati dai simboli della passione, che vengono ripetuti sul nodo. La sotto coppa presenta festoni di fiori e la testa di Cristo. Sul bordo inferiore si leggono punozni di zecca N8 e FP 
calice 
Catanzaro (CZ) 
1800007548 
calice 
proprietà Ente religioso cattolico 
argento 
bibliografia specifica: Frangipane A - 1933 
bibliografia di confronto: De Lorenzis M - 1964 
bibliografia di confronto: Santagata G - 1975 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here