ostensorio - a raggiera, opera isolata - bottega napoletana (sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1800007554 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

ostensorio, a raggiera, opera isolata
ostensorio - a raggiera, opera isolata - bottega napoletana (sec. XIX) 
ostensorio - a raggiera, opera isolata - bottega napoletana (sec. XIX) 
1800-1899 
La base a campana, poggiante su quattro volute, termina all'estremità con due figure a tutto tondo simboleggianti la fede e la speranza. Sul nodo, decorato con teste di puttini a mezzo tondo, poggia un globo su cui si erge l'Immacolata, a tutto tondo. Un motivo a piccole nubi e testine di angeli circonda la teca, ulteriormente decorata con un giro di pietre non preziose. In alto una croce e due gruppi di spighe. Altri punzoni illeggibili sono sul rovescio della teca 
ostensorio (a raggiera, opera isolata) 
00007554 
18 
1800007554 
L'ostensorio d'argento, di buona fattura, richiama motivi molto diffusi nella tipologia degli ostensori napoletani del '700. Modelli simili si ritrovano anche nell'800. La collocazione storica è confermata, del resto, dal punzone mentre FP è la sigla dell'argentiere, sigla che si ritrova in altri oggetti d'argento presenti nella chiesa 
La base a campana, poggiante su quattro volute, termina all'estremità con due figure a tutto tondo simboleggianti la fede e la speranza. Sul nodo, decorato con teste di puttini a mezzo tondo, poggia un globo su cui si erge l'Immacolata, a tutto tondo. Un motivo a piccole nubi e testine di angeli circonda la teca, ulteriormente decorata con un giro di pietre non preziose. In alto una croce e due gruppi di spighe. Altri punzoni illeggibili sono sul rovescio della teca 
ostensorio 
Catanzaro (CZ) 
1800007554 
ostensorio a raggiera 
proprietà Ente religioso cattolico 
argento 
bibliografia specifica: Frangipane A - 1933 
bibliografia di confronto: De Lorenzis M - 1964 
bibliografia di confronto: Santagata G - 1975 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here