pisside, opera isolata - bottega Italia meridionale (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1800007562 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

pisside, opera isolata
enit
pisside, opera isolata - bottega Italia meridionale (sec. XVII) 
1600-1699 
La pisside, lavorata a sbalzo, cesellato e traforo, presenta sulla base motivi a foglie e volute. Contro lo stelo, che riprende i motivi a sbalzo della base, è applicata a mezzo tondo la figura dell'Immacolata. Nella sottocoppa sono disegnati i simboli della passione e l'Ecce Homo. Il coperchio, eseguito a traforo, riprende i motivi della base e della sottocoppa 
pisside (opera isolata) 
00007562 
18 
1800007562 
Non essendoci punzoni, tranne forse, qualche prova di saggio sul coperchio, non si può datare l'opera con precisione. Il gusto, la figura e la finezza della decorazione fanno pensare ad una pregevole opera del secolo XVIII 
La pisside, lavorata a sbalzo, cesellato e traforo, presenta sulla base motivi a foglie e volute. Contro lo stelo, che riprende i motivi a sbalzo della base, è applicata a mezzo tondo la figura dell'Immacolata. Nella sottocoppa sono disegnati i simboli della passione e l'Ecce Homo. Il coperchio, eseguito a traforo, riprende i motivi della base e della sottocoppa 
pisside 
Catanzaro (CZ) 
1800007562 
pisside 
proprietà Ente religioso cattolico 
argento/ sbalzo/ cesellatura/ traforo 
bibliografia specifica: Frangipane A - 1933 
bibliografia di confronto: De Lorenzis M - 1964 
bibliografia di confronto: Santagata G - 1975 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse