Cristo (dipinto, opera isolata) - ambito napoletano (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1800007733 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata Cristo
Cristo (dipinto, opera isolata) - ambito napoletano (sec. XVII)
Cristo (dipinto, opera isolata) - ambito napoletano (sec. XVII)
1600-1699
La figura del Cristo incoronato di spine, vestito di rosso, con la Croce sulle spalle, spicca sullo sfondo scuro, in cui si intravedono delle torri. Nella direzione del dito del Cristo l'iscrizione che si riporta. Uno strato di sudiciume offusca la superficie pittorica, impedendo la visione dei particolari. Si nota anche uno squarcio a sinistra. La cornice, centinata, in legno dorato, risulta rifatta in epoca più recente; anche essa presenta una rottura in alto
dipinto (opera isolata)
00007733
18
1800007733
Il dipinto, come si nota dalla iscrizione, sembra appartenesse all'antico convento femminile francescano conosciuto come Convento delle Convertite la cui fondazione si fa risalire al 1563 - 1564. La tela, di pregevole fattura, denota una notevole tecnica pittorica: la figura del Cristo vestito di rosso è messa anche in risalto dallo sfondo scuro, di cui, purtroppo, non si possono ravvisare particolari importanti. Si potrebbe attribuire alla prima metà del '600
Cristo
La figura del Cristo incoronato di spine, vestito di rosso, con la Croce sulle spalle, spicca sullo sfondo scuro, in cui si intravedono delle torri. Nella direzione del dito del Cristo l'iscrizione che si riporta. Uno strato di sudiciume offusca la superficie pittorica, impedendo la visione dei particolari. Si nota anche uno squarcio a sinistra. La cornice, centinata, in legno dorato, risulta rifatta in epoca più recente; anche essa presenta una rottura in alto
Cristo
Catanzaro (CZ)
1800007733
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
tela/ pittura a olio