lapide commemorativa, opera isolata - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1800007741 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
lapide commemorativa, opera isolata
lapide commemorativa, opera isolata - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)
lapide commemorativa, opera isolata - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)
1727-1727
L'epigrafe, in marmo bianco, è inserita in una cornice di marmo verde di Gimigliano, formata da fasce lisce con angoli aggettanti
lapide commemorativa (opera isolata)
00007741
18
1800007741
La prima notizia certa dell'esistenza dell'edificio attuale ci viene da questa lapide datata 1 giugno 1727, giorno in cui la chiesa fu consacrata, mentre la data di fondazione della chiesa è sconosciuta, in quanto si confonde con le notizie concernenti il convento di S. Francesco di Paola e la parrocchia di S. Barbara, che in essa fu assorbita
L'epigrafe, in marmo bianco, è inserita in una cornice di marmo verde di Gimigliano, formata da fasce lisce con angoli aggettanti
lapide commemorativa
Catanzaro (CZ)
1800007741
lapide commemorativa
proprietà Ente religioso cattolico
marmo bianco
marmo di Gimigliano
bibliografia di confronto: Patari G - 1947
bibliografia di confronto: De Lorenzis M - 1964