altare maggiore, complesso decorativo - bottega calabrese (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1800007971-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
altare maggiore, complesso decorativo
altare maggiore, complesso decorativo - bottega calabrese (sec. XX)
altare maggiore, complesso decorativo - bottega calabrese (sec. XX)
1903-1903
L'altare è in marmo policromo, diviso in tre ordini, di cui l'inferiore, presenta sul paliotto anche esso ad inventario marmoreo, l'iscrizione dedicatoria. L'ordine superiore, che è il più decorato, ha in alto un motivo di archetti acuti polilobati incrociati. La decorazione è affidata soprattutto all'uso del marmo policromo. La parte centrale del prospetto, includente il tabernacolo, risulta sostituita in epoca posteriore, attualmente non definibile
altare maggiore (complesso decorativo)
00007971
18
1800007971
Allo stato attuale, la documentazione di immediato rilevamento, non esistendo nell'archivio della chiesa alcun documento utile, è costituita dall'epigrafe dedicatoria che ne dà data (1903) e nome della famiglia donatrice (Fam. Catanzaro). La data di esecuzione riporta ad un attardato gusto di revival neomedioevale, cui si uniscono dalle cuspidette laterali e dal trittico sovrastante
L'altare è in marmo policromo, diviso in tre ordini, di cui l'inferiore, presenta sul paliotto anche esso ad inventario marmoreo, l'iscrizione dedicatoria. L'ordine superiore, che è il più decorato, ha in alto un motivo di archetti acuti polilobati incrociati. La decorazione è affidata soprattutto all'uso del marmo policromo. La parte centrale del prospetto, includente il tabernacolo, risulta sostituita in epoca posteriore, attualmente non definibile
altare maggiore
Catanzaro (CZ)
1800007971-0
altare maggiore
proprietà Ente religioso cattolico
marmo
bibliografia di confronto: Patari G - 1947
bibliografia di confronto: De Lorenzis M - 1964