La figlia Carolina, ritratto di donna (dipinto, opera isolata) by Cefaly Andrea (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1800007990 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata ritratto di donna
La figlia Carolina, ritratto di donna (dipinto, opera isolata) di Cefaly Andrea (sec. XIX)
La figlia Carolina, ritratto di donna (dipinto, opera isolata) by Cefaly Andrea (sec. XIX)
1800-1899
Il dipinto raffigura il ritratto della figlia Carolina, a mezza figura, con un gattino in braccio
La figlia Carolina, ritratto di donna (dipinto, opera isolata)
00007990
18
1800007990
Opera di Andrea Cefaly (Cortale, 1827 - 1907), il maggiore esponente della pittura calabrese nella seconda metà dell'800. Nel 1842 frequentò la Scuola del Bonolis a Napoli e fece parte della Scuola di Posillipo. La sua pittura è caratterizzata dalla fusione tra Romanticismo e Verismo. Il dipinto si ispira al filone ritrattistico di cui ci restano molti esempi nella produzione dell'autore. Il dipinto, unitamente ad un consistente nucleo di opere di Andrea Cefaly, furono acquistate dall'amministrazione provinciale di Catanzaro nel 1963, la fine di costituire la raccolta collezionistica più impotante del pittore di Cortale
31 AA (figura femminile)
ritratto di donna
La figlia Carolina
Il dipinto raffigura il ritratto della figlia Carolina, a mezza figura, con un gattino in braccio
ritratto di donna, La figlia Carolina
Catanzaro (CZ)
1800007990
dipinto
proprietà Ente pubblico territoriale
tela/ pittura a olio
bibliografia di confronto: AA.VV - 1998
bibliografia di confronto: AA.VV - 1956
bibliografia specifica: Caputo R - 1998
bibliografia specifica: Pelaggi A - 1976
bibliografia specifica: Risaliti, Sergio - 2008
<https://www.sigecweb.beniculturali.it/images/fullsize/ICCD1071352/ICCD15724623_00007990_FTA_01.JPG>