stalli del coro - bottega calabrese (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1800010165 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
stalli del coro, abside
stalli del coro - bottega calabrese (sec. XVIII)
stalli del coro - bottega calabrese (sec. XVIII)
stalli del coro
Coro a ventuno stalli in legno di noce intagliato ed intarsiato affiancato all'estremità da due porte sormontate da cartigli. Ogni stallo, separato da altri da lesene rastremate verso il basso, ha lo schienale decorato da un pannello quadrilobato liscio, e da un rettangolare mistilineo, al cui centro è intarsiato un motivo floreale in un ovale ed è sormontato da una mensola centinata sotto la quale è un ulteriore ovale intarsiato. La balaustra ripete il motivo dell'ovale intarsiato, questa volta a motivi geometrici
1785-1792
1800010165
stalli del coro
00010165
18
1800010165
L'opera, prodotto di un buon livello di una bottega artigiana calabrese della fine del 700, può essere datata tra il 17852 ed il 1792 sulla base dell'iscrizione apposta sulle due porte. Numerosi altri esempi di arredi simili sono conservati nelle chiese di questa zona (cfr. Morano Chiesa della Maddalena Mormanno s. maria del Colle ecc...)
abside
Coro a ventuno stalli in legno di noce intagliato ed intarsiato affiancato all'estremità da due porte sormontate da cartigli. Ogni stallo, separato da altri da lesene rastremate verso il basso, ha lo schienale decorato da un pannello quadrilobato liscio, e da un rettangolare mistilineo, al cui centro è intarsiato un motivo floreale in un ovale ed è sormontato da una mensola centinata sotto la quale è un ulteriore ovale intarsiato. La balaustra ripete il motivo dell'ovale intarsiato, questa volta a motivi geometrici
Laino Borgo (CS)
proprietà Ente religioso cattolico
stalli del coro
legno di noce/ intaglio/ intarsio