tabernacolo, elemento d'insieme by Pignataro (inizio sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1800011239 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

tabernacolo, elemento d'insieme
tabernacolo, elemento d'insieme by Pignataro (inizio sec. XX) 
tabernacolo, elemento d'insieme di Pignataro (inizio sec. XX) 
(?) 1900-(?) 1910 
Il ciborio in stucco, ha aspetto baroccheggiante. Fregi a motivi floreali e volute si intrecciano ai lati e culminano, al centro in alto con un gruppo di tre teste di angeli. All'estremità superiore sono ripresi gli stessi motivi fiancheggiati da due teste di angeli. Sul portello inciso e fuso appare un cigno che porge il cibo ai suoi piccoli 
tabernacolo (elemento d'insieme) 
00011239 
18 
1800011239 
Questo tabernacolo, secondo notizie verbali, dovrebbe essere opera di un certo Pignataro che tra la fine del XIX secolo e gli inizi del XX secolo ebbe l'incarico di abbellire la chiesa. Di gusto baroccheggiante il ciborio nella ricchezza dei motivi decorativi rivela gusto e tecnica popolare 
Il ciborio in stucco, ha aspetto baroccheggiante. Fregi a motivi floreali e volute si intrecciano ai lati e culminano, al centro in alto con un gruppo di tre teste di angeli. All'estremità superiore sono ripresi gli stessi motivi fiancheggiati da due teste di angeli. Sul portello inciso e fuso appare un cigno che porge il cibo ai suoi piccoli 
tabernacolo 
Catanzaro (CZ) 
1800011239 
tabernacolo 
proprietà Ente religioso cattolico 
stucco/ modellatura/ argentatura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here