Pizzo, vista, panorama, profilo di una città (stampa, serie) by Stile Ignazio, Zaballi Antonio, Schiantarelli Pompeo (XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1800012020 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

stampa, serie vista, panorama, profilo di una città
Pizzo, vista, panorama, profilo di una città (stampa, serie) di Stile Ignazio, Zaballi Antonio, Schiantarelli Pompeo (XVIII) 
Pizzo, vista, panorama, profilo di una città (stampa, serie) by Stile Ignazio, Zaballi Antonio, Schiantarelli Pompeo (XVIII) 
1783-1783 
Veduta: Pizzo. Figure. Costruzioni. Mare 
Pizzo, vista, panorama, profilo di una città (stampa, serie) 
00012020 
18 
1800012020 
Regnando Ferdinando IV di Borbone, "... avvenne nel 1783 l'orribile tremoto nelle Calabrie e nel Valdemone. L'Accademia destinò di tessere l'istoria de fenomeni; e Sarconi fu spedito con altri colleghi per eseguire questo delicatissimo lavoro, che poi fu pubblicato per le stampe". L'opera pubblicata nel 1784, osservò Domenico Carbone - Grio "... è riuscita diffusa piuttosto per lunghe descrizioni che per vere e proprie osservazioni; ed essendo stata inoltre stampata in grandi esemplari in folio è rimasta poco conosciuta". Dottor Michele Sarconi, celebre medico e letterato del tempo (Terlizzi - BA 1731 Napoli 25.1.1797), viaggiò nella spedizione assieme all'architetto D. Pompeo Schiantarelli che dirigeva i disegni eseguiti da Ignazio Stile e Bernardino Rulli. Pompeo Schiantarelli nacque a Roma, fu discepolo dell'architetto F. Fuga e operò nella città di Napoli negli ultimi venti anni del secolo XVIII 
25I12 
vista, panorama, profilo di una città 
Pizzo 
Veduta: Pizzo. Figure. Costruzioni. Mare 
vista, panorama, profilo di una città, Pizzo 
Terranova Sappo Minulio (RC) 
1800012020 
stampa 
proprietà Ente pubblico territoriale 
carta vergata/ acquaforte 
bibliografia specifica: Portoghesi Paolo - 1968 
bibliografia specifica: Carbone-Grio Domenico - 1884 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here