organo, opera isolata by Ferrazani Francesco (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1800012343 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

organo, opera isolata
organo, opera isolata by Ferrazani Francesco (sec. XVIII) 
organo, opera isolata di Ferrazani Francesco (sec. XVIII) 
organo (opera isolata) 
Organo racchiuso in cassa armonica a cinque scomparti, dipinta nelle tonalità grigio azzurro e giallo dorè, decorata da numerosi intagli e fregi in legno scolpito e dorato. Prospetto composto da 45 canne in stagno, originali, di buona fattura, attualmente verniciate con porporina, argento e divise in cinque campate (7+13+5+13+7) formanti 5 cuspidi; risulta mancante una canna. Le bocche sono allineate, con labbro superiore a mitria; le canne centrali dei tre scomparti maggiori recano una croce a sbalzo alla sommità della mitria 
1753-1753 
1800012343 
organo 
00012343 
18 
1800012343 
Lo strumento, di grande pregio storico è opera dell'organaro Francesco Ferrazani da Rivello che lo costruì nel 1753 con vivo senso artistico e mirabile perfezione tecnica. Alcuni interventi di restauro si sono succeduti nei XIX secolo, notizie verbali riveriscono che detti interventi avvennero ad opera dell'organaro R. Tamburelli 
Organo racchiuso in cassa armonica a cinque scomparti, dipinta nelle tonalità grigio azzurro e giallo dorè, decorata da numerosi intagli e fregi in legno scolpito e dorato. Prospetto composto da 45 canne in stagno, originali, di buona fattura, attualmente verniciate con porporina, argento e divise in cinque campate (7+13+5+13+7) formanti 5 cuspidi; risulta mancante una canna. Le bocche sono allineate, con labbro superiore a mitria; le canne centrali dei tre scomparti maggiori recano una croce a sbalzo alla sommità della mitria 
Taverna (CZ) 
proprietà Ente pubblico territoriale 
organo 
metallo 
legno/ intaglio 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here