Deposizione, deposizione (dipinto, opera isolata) - ambito siciliano (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1800022919 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata deposizione
enit
Deposizione, deposizione (dipinto, opera isolata) - ambito siciliano (sec. XVII)
post 1600-ante 1699
Il corpo di Cristo, semicoperto da un lenzuolo, è sorretto da due Apostoli, mentre altri due sono visibili dietro il gruppo pittorico centrale. In primo piano è la Maddalena, col capo appoggiato al braccio sinistro di Cristo. Sulla destra la Madonna dal velo nero è sorretta da due donne
Deposizione, deposizione (dipinto, opera isolata)
2041 C
00022919
18
1800022919
Il dipinto era stato attribuito ad un ignoto napoletano della scuola di Stanzione. Sono comunque visibili gli stilemi di un caravaggismo denso di vigore scenografico. (Inv. N. 2041 C del Museo Nazionale di Reggio Calabria)
73 D 71
deposizione
Deposizione
Il corpo di Cristo, semicoperto da un lenzuolo, è sorretto da due Apostoli, mentre altri due sono visibili dietro il gruppo pittorico centrale. In primo piano è la Maddalena, col capo appoggiato al braccio sinistro di Cristo. Sulla destra la Madonna dal velo nero è sorretta da due donne
deposizione, Deposizione
Reggio di Calabria (RC)
1800022919
dipinto
proprietà Ente pubblico territoriale
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: AA. VV - 2008
bibliografia specifica: Brandolino M. C. / Monteleone D. / Spagnolo M - 2017
bibliografia di confronto: Geraci, Placido Olindo - 1975
bibliografia di corredo: Sorrenti Maria Teresa - 2012
bibliografia specifica: Geraci Placido Olindo - 1957
risorse dalla linked data cloud
risorse connesse 1
risorse non online 0
risorse caricate 0