Cristo crocifisso (dipinto) di Conte Giovan Tommaso (attribuito) (fine sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1800023153 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Cristo crocifisso
enit
Cristo crocifisso (dipinto) di Conte Giovan Tommaso (attribuito) (fine sec. XVI)
1590-1599
Il Cristo, schiodato dalla croce, è sorretto da due angeli; al di sotto, sulla destra, dei chierici in cotta e sulla sinistra dei frati (?) assistono alla scena reggendo dei lunghi ceri accesi
dipinto
00023153
18
1800023153
L'opera è il frammento di una composizione più vasta, forse un polittico. Il dipinto ha qualche riferimento in comune con l'affresco, della diruta S. Maria del Tufo, di Castrovillari, raffigurante la "Dormitio Virginis". La lettura del dipinto è pesantemente compromessa dal pessimo stato di conservazione. Sono individuabili, comunque, superstiti tracce formali di tradizione cinquecentesca, dall’impercettibile coppa del calice alla realizzazione delle figure degli astanti, degli angeli e del Cristo. Per tali soluzioni la datazione è stata proposta all’ultimo quarto del Cinquecento o i primi anni del Seicento, periodo in cui è documentato Giovan Tommaso Conte al quale, del resto, è stato ipotizzato di ascrivere il dipinto (Leone 2002). La storiografia precedente, però, lo ha ritenuto opera del pittore locale Vincenzo Conte, documentato nel 1512 e autore degli affreschi della chiesa di S. Pietro la Cattolica
Cristo crocifisso
Il Cristo, schiodato dalla croce, è sorretto da due angeli; al di sotto, sulla destra, dei chierici in cotta e sulla sinistra dei frati (?) assistono alla scena reggendo dei lunghi ceri accesi
Cristo crocifisso
Castrovillari (CS)
1800023153
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
tavola/ pittura a olio
bibliografia specifica: AA. VV - 2002
bibliografia specifica: Trombetti G - 1989