Madonna Assunta (statua, opera isolata) - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1800023695 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

statua, opera isolata Madonna Assunta
enit
Madonna Assunta (statua, opera isolata) - bottega Italia meridionale (sec. XVIII) 
1700-1799 
Facente parte di un gruppo con angioletti ai lati oggi trafugati; è racchiusa in una apposita teca dal portello in cristallo dietro altare. La figura è avvolta in un ricco manto e poggia sopra una nube 
statua (opera isolata) 
00023695 
18 
1800023695 
L'ignoto artefice, lo stesso probabilmente del "San Biagio" ligneo, anche esso trafugato, sembra concentrarsi sul problema della verosimiglianza della rappresentazione, così da suscitare emozioni ed intenti pietistici. Questo genere di sculture, ad altezza naturale, erano presenti in gran numero anche presso privati, avendo una precisa funzione devozionale ed erano racchiuse in teche o scarabattole. L'opera in questione testimonia un gusto ancora barocco e si inserisce in quel particolare filone della plastica lignea policroma meridionale 
Madonna Assunta 
Facente parte di un gruppo con angioletti ai lati oggi trafugati; è racchiusa in una apposita teca dal portello in cristallo dietro altare. La figura è avvolta in un ricco manto e poggia sopra una nube 
Madonna Assunta 
Civita (CS) 
1800023695 
statua 
proprietà Ente religioso cattolico 
legno/ scultura/ pittura 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse