Madonna (statua) - bottega pugliese (?) (metà sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1800024719 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

statua Madonna
Madonna (statua) - bottega pugliese (?) (metà sec. XVIII) 
Madonna (statua) - bottega pugliese (?) (metà sec. XVIII) 
1740-1760 
La statua doveva rappresentare, in origine, una Madonna col Bambino che è stato completamente asportato insieme al braccio che lo sosteneva; manca anche parte del braccio destro di cui resta solo la mano in un angolo della nicchia. Danneggiati sono il velo e una palpebra, manca anche l'occhio. La veste gialla, ricoperta di mazzetti di fiori celesti e bianchi, ha sovrapposto un mantello azzurro 
statua 
00024719 
18 
1800024719 
La statua, anche se selvaggiamente mutilata, appartiene ad un buon scultore, forse pugliese, attivo sulla metà del XVIII secolo 
Madonna 
La statua doveva rappresentare, in origine, una Madonna col Bambino che è stato completamente asportato insieme al braccio che lo sosteneva; manca anche parte del braccio destro di cui resta solo la mano in un angolo della nicchia. Danneggiati sono il velo e una palpebra, manca anche l'occhio. La veste gialla, ricoperta di mazzetti di fiori celesti e bianchi, ha sovrapposto un mantello azzurro 
Madonna 
Nocara (CS) 
1800024719 
statua 
proprietà Ente pubblico territoriale 
legno/ pittura/ scultura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here