Ecce Homo (dipinto) - ambito calabrese (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1800024733 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto Ecce Homo
Ecce Homo (dipinto) - ambito calabrese (sec. XVII) 
Ecce Homo (dipinto) - ambito calabrese (sec. XVII) 
dipinto 
Il quadro raffigura la testa del Cristo nel tipo dell'Ecce Homo, caratterizzato da un forte ed eccessivo chiaroscuro che lascia in quasi totale ombra gran parte del viso, compresi gli occhi. La cornice dorata è scolpita a onde ed è coeva al dipinto 
1600-1699 
1800024733 
dipinto 
00024733 
18 
1800024733 
Opera di pittore, probabilmente provinciale del sec. XVII, da affiancare alla del tutto simile teste dell'addolorata d, provenienti entrambi dalla devozione dei Principi Pignatelli, signori di Cerchiara 
Ecce Homo 
Il quadro raffigura la testa del Cristo nel tipo dell'Ecce Homo, caratterizzato da un forte ed eccessivo chiaroscuro che lascia in quasi totale ombra gran parte del viso, compresi gli occhi. La cornice dorata è scolpita a onde ed è coeva al dipinto 
Cerchiara di Calabria (CS) 
proprietà Ente religioso cattolico 
Ecce Homo 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Frangipane A - 1933 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here