reliquiario - a croce - bottega napoletana (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1800025992 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

reliquiario, a croce
enit
reliquiario - a croce - bottega napoletana (sec. XVIII) 
1747-1747 
La crocetta è un portareliquie, conservate sotto lo sportellino, traforato con motivi di piccoli fiori. Sul rovescio è incisa a bulino una figura del Crocifisso, alquanto popolare, verso la quale si rivolgono gli angioletti fusi e applicati sui laterali del braccio lungo la croce 
reliquiario (a croce) 
00025992 
18 
1800025992 
La crocetta in questione è molto simile ad altri esemplari conservati a Montescaglioso, Muro Lucano e Ruoti in Basilicata e in Calabria, a Catrovillari, Chiesa di S. giuliano, provenienti tutti in base ai bolli camerali da Napoli, ma databili, al contrario di questo esemplare, alla seconda metà del '700 
La crocetta è un portareliquie, conservate sotto lo sportellino, traforato con motivi di piccoli fiori. Sul rovescio è incisa a bulino una figura del Crocifisso, alquanto popolare, verso la quale si rivolgono gli angioletti fusi e applicati sui laterali del braccio lungo la croce 
reliquiario 
Cerchiara di Calabria (CS) 
1800025992 
reliquiario a croce 
proprietà Ente religioso cattolico 
argento/ fusione/ incisione/ traforo 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse