stendardo processionale, opera isolata - manifattura catanzarese (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1800109462 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

stendardo processionale, opera isolata
stendardo processionale, opera isolata - manifattura catanzarese (sec. XVIII) 
stendardo processionale, opera isolata - manifattura catanzarese (sec. XVIII) 
1700-1799 
Gonfalone dell'arciconfraternita di Maria SS. dell'Immacolata. Fondo in damasco catanzarese, di seta color azzurro, non originale, con ricami originali in oro e fili di seta. Entro una cornice floreale sono visibili i simboli della città di Catanzaro (due aquile reali sormontate da tre colli) e lo stemma borbonico sovrastato dall'Immacolata 
stendardo processionale (opera isolata) 
00109462 
18 
1800109462 
Lo stemma dei Reali Borbonici testimonia la devozione della Basilica dell'Immacolata, della città di Catanzaro e pertanto il gonfalone può essere datato al secolo XVIII 
Gonfalone dell'arciconfraternita di Maria SS. dell'Immacolata. Fondo in damasco catanzarese, di seta color azzurro, non originale, con ricami originali in oro e fili di seta. Entro una cornice floreale sono visibili i simboli della città di Catanzaro (due aquile reali sormontate da tre colli) e lo stemma borbonico sovrastato dall'Immacolata 
stendardo processionale 
Catanzaro (CZ) 
1800109462 
stendardo processionale 
proprietà Ente religioso cattolico 
seta/ damasco/ ricamo 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here