Madonna Immacolata (statua, opera isolata) - ambito calabrese (seconda metà sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1800109549 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
statua, opera isolata Madonna Immacolata
Madonna Immacolata (statua, opera isolata) - ambito calabrese (seconda metà sec. XIX)
Madonna Immacolata (statua, opera isolata) - ambito calabrese (seconda metà sec. XIX)
ca 1850-ca 1899
Statua lignea policroma, a figura intera, raffigurante l'Immacolata Concezione nella tradizionale rappresentazione con la Vergine in piedi con le mani giunte nell'atto di schiacciare il serpente, che ricorda le parole dette da Dio al serpente nell'Eden (Genesi, 3, 15). A completare la composizione la falce di luna, che riprende una delle caratteristiche essenzilali della "donna incinta dell'Apocalisse" (Apocalisse, 12, 1) e le testine di angioletti che emergono dalla nuvola che sostiene la Vergine. Da sottolineare che la posizione della luna è errata, in quantosarebbe dovuta essere crescente e quindi, con le punte rivolte verso il basso
statua (opera isolata)
00109549
18
1800109549
Madonna Immacolata
Statua lignea policroma, a figura intera, raffigurante l'Immacolata Concezione nella tradizionale rappresentazione con la Vergine in piedi con le mani giunte nell'atto di schiacciare il serpente, che ricorda le parole dette da Dio al serpente nell'Eden (Genesi, 3, 15). A completare la composizione la falce di luna, che riprende una delle caratteristiche essenzilali della "donna incinta dell'Apocalisse" (Apocalisse, 12, 1) e le testine di angioletti che emergono dalla nuvola che sostiene la Vergine. Da sottolineare che la posizione della luna è errata, in quantosarebbe dovuta essere crescente e quindi, con le punte rivolte verso il basso
Madonna Immacolata
Motta Santa Lucia (CZ)
1800109549
statua
proprietà Ente religioso cattolico
legno/ pittura/ scultura