San Sebastiano (dipinto, opera isolata) by Preti Mattia (metà sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1800109776 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, opera isolata San Sebastiano
San Sebastiano (dipinto, opera isolata) by Preti Mattia (metà sec. XVII)
San Sebastiano (dipinto, opera isolata) di Preti Mattia (metà sec. XVII)
1655-1660
dipinto raffigurante il martirio di San Sebastiano
dipinto (opera isolata)
5
00109776
18
1800109776
La tela, proveniente dalla collezione Ferrara Dentice di Napoli, rappresenta il Martirio di San Sebastiano, soggetto ricorrente nelle opere di Mattia Preti. Il dipinto oggi a Cosenza pare una gradevole variante del San Sebastiano del Museo Nazionale di Capodimonte. Le qualità luministiche del modellato e l'inserimento della figura nello spazio confermano la propensione del Preti alla monumentalità e alla piena volumetria che caratterizzano lo stile dell'artista soprattutto a partire dal sesto decennio del Seicento (Capitelli 2003). Non si conosce la destinazione originaria del dipinto, né le circostanze relative alla commissione dell'opera; l'ipotesi più accreditata è quella di riconoscervi una pala d'altare realizzata a Napoli in un momento poco successivo al 1657, data in cui si colloca la tela di Capodimonte
11 H (SEBASTIANO) 62
San Sebastiano
dipinto raffigurante il martirio di San Sebastiano
San Sebastiano
Cosenza (CS)
1800109776
dipinto
proprietà Stato
tela/ pittura a olio
bibliografia di confronto: De Dominici B - 1742-1745
bibliografia specifica: Spike J.T - 1999
bibliografia specifica: Capitelli G - 2003
bibliografia specifica: Caputo R - 1999
bibliografia specifica: Ceccarelli A - 1992
bibliografia specifica: Montalto L - 1920