allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica (monumento ai caduti) by Colosimo Ottavio (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1800154097 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

monumento ai caduti, Monumento ai caduti della prima e delle seconda guerra mondiale allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica
allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica (monumento ai caduti) by Colosimo Ottavio (sec. XX) 
allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica (monumento ai caduti) di Colosimo Ottavio (sec. XX) 
1920-1930 
Su un basamento rettangolare in marmo, è posata la scultura raffigurante l’Allegoria della Vittoria, che regge con la mano destra una spada, e con la mano sinistra delle foglie di alloro e di quercia 
Monumento ai caduti della prima e delle seconda guerra mondiale (monumento ai caduti) 
00154097 
18 
1800154097 
La scultura è stata realizzata dallo scultore catanzarese Ottavio Colosimo, autore di altri monumenti dedicati ai caduti nella provincia Catanzarese, tra cui quello di Torre di Ruggero, datato 1923, quello di Pentone, datato 1925, e quello di Spilinga. Il monumento ai caduti presente nella città di Colosimi è databile tra gli anni '20 e gli anno ’30 del Novecento. Il monumento è stato restaurato dall'amministrazione comunale nel 1973, e nell'occasione è stata aggiunta la lapide contenete i nomi dei caduti nel secondo conflitto mondiale 
45A3 : 54F2(+11) : 31D15 : 41D211 
allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica 
Su un basamento rettangolare in marmo, è posata la scultura raffigurante l’Allegoria della Vittoria, che regge con la mano destra una spada, e con la mano sinistra delle foglie di alloro e di quercia 
allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica 
Colosimi (CS) 
1800154097 
monumento ai caduti 
proprietà Ente pubblico territoriale 
marmo/ scultura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here