figura di soldato che porta la bandiera (monumento ai caduti - a montagna figurata) by Tamagnini Torquato (secondo quarto sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1800154210 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

monumento ai caduti, a montagna figurata, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale figura di soldato che porta la bandiera
figura di soldato che porta la bandiera (monumento ai caduti - a montagna figurata) by Tamagnini Torquato (secondo quarto sec. XX) 
figura di soldato che porta la bandiera (monumento ai caduti - a montagna figurata) di Tamagnini Torquato (secondo quarto sec. XX) 
Monumento ai caduti della prima guerra mondiale (monumento ai caduti a montagna figurata) 
base a tronco di piramide con superficie grezza ed irregolare simile ad una roccia, sopra la quale è posta la figura di un fante che inneggia alla vittoria, mentre con il braccio destro alzato regge una bandiera; sul prospetto frontale della base è fissata una lastra con iscrizione dedicatoria e l'elenco alfabetico di settantasei caduti della prima guerra mondiale 
1926-1926 
1800154210 
monumento ai caduti a montagna figurata 
00154210 
18 
1800154210 
L'archivio storico del comune di Seminara ha subito un incendio intorno alla metà del Novecento, e per tale ragione, non si conservano documenti relativi alla realizzazione del monumento. Sulla base di un confronto stilistico con analoghi fanti in bronzo la cui paternità è certamente riconducibile allo scultore Torquato Tamagnini, si evince che la scultura di Seminara è con ragionevole certezza dello stesso autore, poiché identica alle altre conosciute, sia nella posizione del corpo e sia nell'intensità espressiva del volto; dal catalogo fotografico di Torquato Tamagnini, inoltre, datato 1920 ed intitolato "Casa d'arte per la scultura Corinthia", si apprende che il costo complessivo stabilito per quest'opera con il fante che porta la bandiera, ammontava a £ 40.000 
figura di soldato che porta la bandiera 
45B : 33A14 : 44A3 
base a tronco di piramide con superficie grezza ed irregolare simile ad una roccia, sopra la quale è posta la figura di un fante che inneggia alla vittoria, mentre con il braccio destro alzato regge una bandiera; sul prospetto frontale della base è fissata una lastra con iscrizione dedicatoria e l'elenco alfabetico di settantasei caduti della prima guerra mondiale 
Seminara (RC) 
proprietà Ente pubblico territoriale 
figura di soldato che porta la bandiera 
pietra 
bronzo/ fusione 
bibliografia specifica: Corinthia Casa - 1920 (?) 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here