cornice - bottega messinese (primo quarto XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1900311162 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
cornice
cornice - bottega messinese (primo quarto XIX)
cornice - bottega messinese (primo quarto XIX)
(?) 1815-(?) 1815
Cornice rettangolare modanata e dorata a mecca con bolo rosso, presenta la battuta a gola semplice seguita, dopo sottile scalino, da una fascia centrale leggermente bombata, che ridiscende con gola semplice terminando, dopo piccolo scalino, a gola rovescia
cornice
7090
00311162
19
1900311162
L'opera è entrata nelle collezioni del Museo presumibilmente dopo il terremoto del 1908. Si ignora sia la provenienza, sia quale dipinto contenesse. Una scritta a pennello apposta sul retro del braccio corto inferiore ci informa che il dipinto contenuto era opera di tale "Pietro Sturniolo", cognome tipicamente messinese, che lo realizzò nel 1815. Sebbene tale data, a causa di usure e cadute di colore del tratto dipinto, potrebbe essere confusa con "1515" si esclude tale possibilità anche per il tratto grafico dell'iscrizione che utilizza abbreviazioni e termini estranei a una datazione così alta ("V.ce CAP.no" per "Vice Capitano", "A.°" per "anno"), dato cronologico che trova conferma negli aspetti stilistici e tecnici della cornice che, tenuto conto del legno di abete utilizzato e della tecnica della doratura a mecca con bolo rosso dovrebbe essere di produzione locale
soggetto assente
Cornice rettangolare modanata e dorata a mecca con bolo rosso, presenta la battuta a gola semplice seguita, dopo sottile scalino, da una fascia centrale leggermente bombata, che ridiscende con gola semplice terminando, dopo piccolo scalino, a gola rovescia
cornice
Messina (ME)
1900311162
cornice
proprietà Ente pubblico territoriale
legno di abete/ sagomatura, gessatura, argentatura a foglia, doratura a mecca
bibliografia di confronto: Colle Enrico - Zambrano Patrizia - Sabatelli Franco - 1992