monumento funebre - a sarcofago, opera isolata by Ignoto (bottega) - ambito siciliano (fine XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/1900384005 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

monumento funebre, a sarcofago, opera isolata
monumento funebre - a sarcofago, opera isolata by Ignoto (bottega) - ambito siciliano (fine XVI) 
monumento funebre - a sarcofago, opera isolata di Ignoto (bottega) - ambito siciliano (fine XVI) 
1596/00/00-1596/00/00 
Monumento funebre in marmo. Poggia su una base in marmi mischi con due pilastrini aggettanti a forma ferina. Il sarcofago in marmo policromo a rilievo, nella parte anteriore della cassa presenta al centro un grande cartiglio nel quale insiste un'iscrizione e due maschere antropomorfe. All'estremità del sarcofago due putti. Sull'opera, dalla composizione molto sobria, è posizionato il gruppo scultoreo dell'Annunciazione. L'ignoto autore è da ricercare nell'ambito degli artigiani locali del marmo 
monumento funebre (a sarcofago, opera isolata) 
00384005 
19 
1900384005 
Studi storici più approfonditi hanno permesso di ipotizzare che la famiglia Bonanno, di nobili origini, discendesse da Ugone Bonanno giunto in Italia con Ottone terzo di Baviera nel 995 oppure che i Bonanno fossero una famiglia pisana che avesse lasciato la città per giungere in Sicilia al seguito del re Giacomo II d'Aragona e unirsi così ai normanni. Ne l’una ne l’altra di queste versione è comprovata. Giovanbattista Bonanno Platamone a Siracusa fu più volte senatore a partire dagli anni 1570 
42E33 
Monumento funebre in marmo. Poggia su una base in marmi mischi con due pilastrini aggettanti a forma ferina. Il sarcofago in marmo policromo a rilievo, nella parte anteriore della cassa presenta al centro un grande cartiglio nel quale insiste un'iscrizione e due maschere antropomorfe. All'estremità del sarcofago due putti. Sull'opera, dalla composizione molto sobria, è posizionato il gruppo scultoreo dell'Annunciazione. L'ignoto autore è da ricercare nell'ambito degli artigiani locali del marmo 
monumento funebre 
Siracusa (SR) 
1900384005 
monumento funebre a sarcofago 
proprietà Stato 
marmo 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here