ostensorio - a raggiera by Alfano Paolo (attribuito) (sec. XVIII, sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/2000015072 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

ostensorio, a raggiera
ostensorio - a raggiera by Alfano Paolo (attribuito) (sec. XVIII, sec. XVIII) 
ostensorio - a raggiera di Alfano Paolo (attribuito) (sec. XVIII, sec. XVIII) 
1796-1796 
1756-1756 
Presenta alcune parti dorate: la teca, il globo su cui poggia il pellicano e altre minori. La struttura è costituita da elementi giustapposti (come la teca che è smontabile dal piede) o applicati (le spighe e i pampini con grappoli penduli) ed è rigidamente frontale, infatti la parte posteriore dell'oggetto è grezza o comunque poco elaborata 
ostensorio (a raggiera) 
00015072 
20 
2000015072 
In un libro di conti della Parrocchia si menziona, tra le spese dell'anno 1796, l'acquisto di una "nueva esfera" eseguita da tal "Pablo Alfano" e per la quale si spesero 250 lire che rappresentano l'onere maggiore nel bilancio di quell'anno. Si può ragionanevolmente pensare che l'oggetto citato sia quest'ostensorio e che "Pablo Alfano" sia lo stesso "Pablo de Sasser" nominato nello stesso registro, in una nota di spesa dell'anno 1794, come artefice della croce astile di questa stessa chiesa così appunto datata. (I suddetti registri sono depositati nell'archivio parrocchiale di Scano Montiferro - Notizie da A. Cappai, tesi di Laurea, Cagliari 1970) 
Presenta alcune parti dorate: la teca, il globo su cui poggia il pellicano e altre minori. La struttura è costituita da elementi giustapposti (come la teca che è smontabile dal piede) o applicati (le spighe e i pampini con grappoli penduli) ed è rigidamente frontale, infatti la parte posteriore dell'oggetto è grezza o comunque poco elaborata 
ostensorio 
Scano di Montiferro (OR) 
2000015072 
ostensorio a raggiera 
proprietà Ente religioso cattolico 
legno 
argento/ doratura 
bibliografia di confronto: Cappai G. A - 1970 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here