altare maggiore - bottega sarda (secc. XVIII/ XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/2000030027 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

altare maggiore
enit
altare maggiore - bottega sarda (secc. XVIII/ XX) 
1700-1999 
Altare in marmi policromi con decorazioni ad intarsio geometrico e volute ai lati composto da una mensa e due gradoni sovrapposti di dimensioni scalari. A questo corpo originario è stato aggiunto, in un secondo momento, una sopraelevazione in marmo bianco concluso da tempietto rotondo su quattro colonne architravate in marmo grigio ospitante la statua del patrono della chiesa, ai cui lati sono due statue di angioletti in marmo bianco 
altare maggiore 
00030027 
20 
2000030027 
Se l'iscrizione sul retro dell'altare fa riferimento a dei lavori di "perfezionamento" dell'opera, è logico che in quella data l'altare fosse già costruito nelle belle forme barocche che ancora si leggono. Nettamente successiva è la parte terminale dell'altare in un freddo stile neoclassico. Un'altra iscrizione nell'alzato dei gradini ricorda altri lavori ai primi del sec. XX 
Altare in marmi policromi con decorazioni ad intarsio geometrico e volute ai lati composto da una mensa e due gradoni sovrapposti di dimensioni scalari. A questo corpo originario è stato aggiunto, in un secondo momento, una sopraelevazione in marmo bianco concluso da tempietto rotondo su quattro colonne architravate in marmo grigio ospitante la statua del patrono della chiesa, ai cui lati sono due statue di angioletti in marmo bianco 
altare maggiore 
Quartucciu (CA) 
2000030027 
altare maggiore 
proprietà Ente religioso cattolico 
marmo/ intarsio 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse