altare - bottega sarda (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/2000030404 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
altare, Altare della Madonna di Pompei
enit
altare - bottega sarda (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)
1790-1810
Il paliotto della mensa si presenta sullo sfondo bianco, l'emblema mariano coronato, inciso su un pannello marmoreo circolare. Gigli dorati si trovano incisi nelle antine laterali del paliotto. Il tabernacolo vagamente neoclassico, con due coloni rune in marmo nero, è concluso da un timpano spezzato al centro per accogliere, su di un piccolo scudo, la croce. Motivi geometrizzanti e floreali in marmi grigi, bianchi e rossi, sono presenti nei due gradini di candelieri. L'ordine superiore in gesso è costituito da due colonne a finto marmo, sormontate da capitelli corinzi dorati, ed è concluso da un timpano spezzato con al centro uno stemma con la scritta: Ave Maria
Altare della Madonna di Pompei (altare)
00030404
20
2000030404
Di limitato interesse, l'altare rivela una netta distinzione stilistica e quindi cronologica, tra la zona inferiore e quella superiore. Quest'ultima riproduce in gesso uno schema compositivo totalmente aderente ai canoni del barocchetto piemon tese. La parte inferiore invece presenta sia nell'impostazione complessiva del paliotto e del tabernacolo che nei motivi decorativi dei gradini di candelieri un orientamento verso modelli e tipi improntati al purismo neoclassico. Per tali caratteri si ipotizza che la cappella con l'altare sia stata eseguita tra la fine del '700 e gli inizi dell '800 e che successivamente sia stata datata di una nuova mensa d'altare
Il paliotto della mensa si presenta sullo sfondo bianco, l'emblema mariano coronato, inciso su un pannello marmoreo circolare. Gigli dorati si trovano incisi nelle antine laterali del paliotto. Il tabernacolo vagamente neoclassico, con due coloni rune in marmo nero, è concluso da un timpano spezzato al centro per accogliere, su di un piccolo scudo, la croce. Motivi geometrizzanti e floreali in marmi grigi, bianchi e rossi, sono presenti nei due gradini di candelieri. L'ordine superiore in gesso è costituito da due colonne a finto marmo, sormontate da capitelli corinzi dorati, ed è concluso da un timpano spezzato con al centro uno stemma con la scritta: Ave Maria
Altare della Madonna di Pompei
Iglesias (CI)
2000030404
altare
proprietà Ente religioso cattolico
marmo/ intarsio
bibliografia di confronto: Maltese C./ Serra R - 1969