portaceri votivo - bottega sarda (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/2000030410 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

portaceri votivo
enit
portaceri votivo - bottega sarda (fine/inizio secc. XVIII/ XIX) 
ca 1790-ca 1810 
L' opera presenta una complessiva semplicità nell' impostazione e una piena aderenza ai canoni tradizionali. I tre piedi, ornati di motivi geometrizzanti e floreali, sostengono la base, vagamente a forma di piramide tronca, sulle cui tre facce campeggia il simbolo della Vergine, circondato dai raggi. Il fusto nella parte inferiore presenta un intaglio a mò di boccioloe si restringe rastremato nella parte superiore, per concludersi con la piadellina raccogli cera 
portaceri votivo 
00030410 
20 
2000030410 
L' opera, per l' equilibrata ed elegante impostazione, presenta vaghi accenni noeclassici che inducono a ritenere i due candelabri eseguit inella seconda metà del '700 o agli inizi dell' '800. La finezza dell'intaglio e l'accurata esecuzione dei particolari indicano la provenienza dell' opera dauna buona bottega artigianale, probabilmente locale. Non esiste precedentecatalogazione 
L' opera presenta una complessiva semplicità nell' impostazione e una piena aderenza ai canoni tradizionali. I tre piedi, ornati di motivi geometrizzanti e floreali, sostengono la base, vagamente a forma di piramide tronca, sulle cui tre facce campeggia il simbolo della Vergine, circondato dai raggi. Il fusto nella parte inferiore presenta un intaglio a mò di boccioloe si restringe rastremato nella parte superiore, per concludersi con la piadellina raccogli cera 
portaceri votivo 
Iglesias (CI) 
2000030410 
portaceri votivo 
proprietà Ente religioso cattolico 
legno/ intaglio/ doratura 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse