San Salvatore da Horta (dipinto) di Scaleta Sebastiano (attribuito) (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/2000030693 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
dipinto San Salvatore da Horta
enit
San Salvatore da Horta (dipinto) di Scaleta Sebastiano (attribuito) (sec. XVIII)
1700-1799
Il Santo, col saio francescano, è raffigurato giacente, circondato da quattro angeli che reggono i simboli della vita del Santo: una croce, un cuore fiammeggiante, le spine e il flagello, un giglio bianco
dipinto
00030693
20
2000030693
Lo Spano ci dà notizia che il corpo del Santo fu trasportato in questo sito dalla chiesa di S.ta Maria e Gesù e di quì trasferito nella chiesa di S.ta Rosalia (1758). Un'iscrizione in marmo, rinvenuta dietro il paliotto, ci ricordache il corpo del Santo fu deposto in questo luogo il 16 novembre 1729. Per ciò che concerne l'autore, si ispirò certamente alla biografia del Santo scritta da P. Dimas Serpi. Analogo dipinto esiste nella sacrestia di S. Rosalia (CA), eseguito probabilmente in occasione dell'arrivo del Santo
San Salvatore da Horta
Il Santo, col saio francescano, è raffigurato giacente, circondato da quattro angeli che reggono i simboli della vita del Santo: una croce, un cuore fiammeggiante, le spine e il flagello, un giglio bianco
San Salvatore da Horta
Cagliari (CA)
2000030693
dipinto
detenzione Ente religioso cattolico
tavola
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Spano G - 1861