Cristo crocifisso (scultura) - ambito benedettino (sec. XIV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/2000042943 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
scultura Cristo crocifisso
Cristo crocifisso (scultura) - ambito benedettino (sec. XIV)
Cristo crocifisso (scultura) - ambito benedettino (sec. XIV)
scultura
Il Crocifisso reclina il capo verso destra; un ampio perizoma gli copre i fianchi. Le gambe sono poste parallelamente
1300-1399
2000042943
scultura
00042943
20
2000042943
Due sono i punti di maggior interesse che caratterizzano questo crocifisso appartenente all'area benedettina: il primo concerne il segno stilizzato e appena graffito del costato; il secondo riguarda la posizione dei piedi. Degno di nota è anche il perizoma in quanto, a differenza di molti crocifissi dolorosi d'epoca gotica, copre i lombi e le gambe sino al ginocchio senza dar vita a ritmi complessi o serrati di pieghe. La struttura semplificata del torace rimanda alla lontana al Crocifisso di San Giorgio dei Teutonici di Pisa, ricordato da De Francovich per essere opera di un artefice vestfaliano
Cristo crocifisso
Il Crocifisso reclina il capo verso destra; un ampio perizoma gli copre i fianchi. Le gambe sono poste parallelamente
Castelsardo (SS)
proprietà Ente religioso cattolico
Cristo crocifisso
legno/ scultura/ pittura