Sacro Cuore di Maria (dipinto) di Comastri Vincenzo (prima metà sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/2000045183 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

dipinto Sacro Cuore di Maria
enit
Sacro Cuore di Maria (dipinto) di Comastri Vincenzo (prima metà sec. XIX) 
1800-1849 
La Madonna col Bambino al centro seduta sulla nuvola tra due grandi figure angeliche e tanti cherubini, sovrasta una città fortificata sul mare 
dipinto 
00045183 
20 
2000045183 
Già sul cappellone dedicato a S. Ignazio nella chiesa gesuitica di S. Teresa, il grande quadro, opera del pittore lucchese Vincenzo Comastri è interessante soprattutto per la raffigurazione della città di Cagliari, ancora cinta di mura e in cui si possono identificare in alto il quartiere di Castello e le appendici di Stampace e Marina. Fu portato nella chiesa di S. Eulalia quando la chiesa di S. Teresa fu sconsacrata e chiusa al culto. Il pittore Comastri operò a Cagliari realizzando un dipinto "Il cuore di Gesù" per la chiesa di S. Giacomo, e dedicandolo ad una allieva Perra Diana; questo si rileva da un'iscrizione autografa che sta alle spalle "Vincenzo Comastri lucchese alla signora Giusta Perra", come racconta lo Spano 
Sacro Cuore di Maria 
La Madonna col Bambino al centro seduta sulla nuvola tra due grandi figure angeliche e tanti cherubini, sovrasta una città fortificata sul mare 
Sacro Cuore di Maria 
Cagliari (CA) 
2000045183 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
tela/ pittura a olio 
bibliografia di confronto: Spano G - 1861 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse