semicapitello - bottega sarda (sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/2000045487 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

semicapitello
enit
semicapitello - bottega sarda (sec. XVI) 
1500-1599 
I peducci sono posti a ridosso dell'arcata gotica modanata. I semicapitelli sono situati all'imposta del'arco: uno internamente, due esternamente. Scolpiti a basso rilìevo mostrano larghe foglie polilobe e nervate, intrecci vegetali nella ghiera, affrontati, due scudetti gotici sovrapposti inferiormente ad un semicerchio 
semicapitello 
00045487 
10 
20 
2000045487 
Non è improbabile che anche in queste caso gli scudetti mostrassero un'iscrizione (oggi del tutto scomparsa). La cappella comunica con quella successiva ( gotica) e con le precedenti, per mezzo di un'ampia arcata a tutto sesto. Allo stato attuale è impossibile stabilire se questo passaggio fosse presente fin dall'origine o sia una soluzione di epoca posteriore. Le cappelle si affacciano sulla navata suddivisa in quattro campate da archi acuti a diaframma e copertura lignea (rifatta). La spazialità dell'aula e le sue caratteristiche strutturali si conformano agli edifici religiosi sardo-catalani del XIV-XVI sec.dove, come notò il Florensa, confluiscono esperienze gotico-catalane e del romanico gotico cistercense. A partire dall'originaria copertura del santuario di Bonaria in Cagliari (1324-26), gli esempi di questo tipo si moltiplicano nel meridione dell'isola (cfr. il S.Gravino di Monreale, il S.Francesco di Iglesias-1523-64) la S.Maria in Valverde trasformazione del 1592, il S.Leonardo di Santulussurgiu, il S.Giorgio a Perfugas, etc.) 
I peducci sono posti a ridosso dell'arcata gotica modanata. I semicapitelli sono situati all'imposta del'arco: uno internamente, due esternamente. Scolpiti a basso rilìevo mostrano larghe foglie polilobe e nervate, intrecci vegetali nella ghiera, affrontati, due scudetti gotici sovrapposti inferiormente ad un semicerchio 
semicapitello 
Uta (CA) 
2000045487 
semicapitello 
proprietà Ente religioso cattolico 
pietra 
bibliografia specifica: Delogu R - 1988 
bibliografia di confronto: Ingegno A - 1987 
bibliografia di confronto: Serra R - 1984 
bibliografia di confronto: Freddi M./ Salinas R - 1959 
bibliografia specifica: Florensa A - 1966 
bibliografia specifica: Serra R - 1957 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse