Cristo crocifisso; Madonna con Bambino (croce) - manifattura italiana (secc. XVI/ XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/2000046362 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

croce Cristo crocifisso; Madonna con Bambino
enit
Cristo crocifisso; Madonna con Bambino (croce) - manifattura italiana (secc. XVI/ XVII) 
1500-1699 
croce 
croce 
00046362 
20 
2000046362 
Proviene dall'apice della facciata della vecchia chiesa cagliaritana di S.Agostino (Martini 1858) da dove fu rimossa, probabilmente in occasione della demolizione, nel 1887 e fu acquistata dallo Stato il 30/11/1895 (inventario) mentre per il Cugia nel 1892 "era già nel magazzino di oggetti artistici che il Commissariato degli Scavi e delle Belle Arti tiene in san Domenico". Sono documentati, dopo il 1576, i lavori di ristrutturazione e parziale demolizione del S.Agostino, durante la demolizione delle mura per volere di Filippo II. Forse a tale epoca risale la croce che per stile va ascrita alla fine del XVI -inizi del XVII. La particolare iconografia della Vergine, detta "punitrice" dal Taramelli, trova confronti con le raffigurazioni della Madonna della Difesa assai diffusa in Sardegna 
Cristo crocifisso; Madonna con Bambino 
croce 
Cristo crocifisso; Madonna con Bambino 
Cagliari (CA) 
2000046362 
croce 
proprietà Stato 
marmo 
bibliografia specifica: Maltese C./ Serra R - 1969 
bibliografia specifica: Taramelli A - 1915 
bibliografia specifica: Maltese C - 1966 
bibliografia specifica: Cugia P - 1892 
bibliografia specifica: Taramelli A./ Delogu R - 1936 
bibliografia specifica: Pasolini A./ Stefani G - 1988 
bibliografia specifica: Martini P - 1858 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse